AVM alla BTM 2025
AVM Content
AVM ha partecipato alla tre giorni di BTM (Business Tourism Management), dal 26 al 28 febbraio 2025, presso la Fiera del Levante a Bari. Il tema centrale dell'edizione, "Il Viaggio nel Viaggio", ha posto l'accento su come ogni esperienza di viaggio contribuisca a un percorso più ampio.

L'evento ha offerto un programma ricco di incontri, think tank, workshop, seminari, formazione ed eventi culturali. Matteo Valeriani (B2B Account Manager) ha tenuto un talk dal titolo "Connettività diffusa: uno strumento indispensabile per il turismo 4.0", presentando le proprie soluzioni dedicate alla connettività smart per il settore turistico.
WiFi: un elemento essenziale nelle strutture ricettive
Il WiFi è oggi un fattore chiave per hotel, B&B e strutture turistiche, poiché i viaggiatori si aspettano una connessione veloce e stabile, sia per lavoro che per svago. Una rete performante ha un impatto diretto su diversi aspetti:
- Esperienza digitale – Il WiFi consente la gestione di prenotazioni online, chiavi digitali e check-in/check-out tramite app, migliorando l’efficienza operativa.
- Recensioni e reputazione – Una connessione scarsa è una delle principali cause di recensioni negative su piattaforme come TripAdvisor e Booking, mentre un WiFi affidabile migliora la customer satisfaction.
- Streaming e intrattenimento – Gli ospiti desiderano guardare contenuti in streaming e accedere ai propri servizi digitali senza interruzioni.
- Domotica e automazione – Sempre più strutture utilizzano il WiFi per il controllo di luci, climatizzazione e sicurezza, ottimizzando comfort e consumi energetici.
- Promozione e social media – Un WiFi performante incentiva gli ospiti a condividere la loro esperienza online, aumentando la visibilità della struttura.
AVM e Smart Installer: una partnership per l’innovazione
La partecipazione di AVM alla BTM è nata dalla partnership con Smart Installer, una community professionale di installatori qualificati specializzati in Smart Building. Questi professionisti si occupano di impiantistica intelligente, con particolare attenzione alla gestione efficiente dell'energia, del consumo idrico e del comfort abitativo/ricettivo.
Il programma Smart Installer, promosso da Smart Building Italia, ha l'obiettivo di valorizzare e aggiornare le competenze degli installatori, garantendo loro formazione continua e l’accesso alle più recenti tecnologie.
Questa partnership nasce dalla condivisione di una visione comune: promuovere la formazione e l'aggiornamento dei professionisti nel campo delle tecnologie smart, offrendo soluzioni integrate e servizi avanzati per il settore della smart home e degli edifici intelligenti.
Avete domande?
Saremo lieti di rispondervi! Trovate i dati di contatto del vostro referente personale in Contattaci.