Il FRITZ!Box in una comunità evangelica

La Chiesa Evangelica di Kurhessen-Waldeck si trova esattamente al centro della Germania e copre un'area molto vasta che include l'Assia settentrionale e orientale, la città di Smalcalda in Turingia, la valle del Kinzig e la città di Kassel fino a Francoforte sul Meno. Gli uffici pastorali nelle singole diaconie, gli uffici ecclesiastici e le singole comunità usano moderne tecnologie di comunicazione come telefonia basata su IP e Internet. Il collegamento all'ufficio regionale avviene tramite connessioni VPN.

Già negli anni 2000 era stata creata nelle varie comunità della Chiesa Evangelica di Kurhessen-Waldeck un'infrastruttura tecnica unica per tutti i sistemi Intranet. Era però rimasta indietro tutta la parte dei sistemi telefonici, delle rete Wi-Fi e dei router e dispositivi di accesso dei vari provider Internet nelle diverse comunità.  Il passaggio da connessioni telefoniche a telefonia All-IP è stato l'occasione per uniformare tutta la tecnologia impiegata passando a un sistema moderno ad alte prestazioni. La maggior parte degli uffici pastorali interessati è assistito da Gräf-EDV, un'azienda con sede a Vellmar.

"Per la comunicazione Internet basata su tecnologia All-IP, la nuova soluzione doveva supportare Ethernet e rete Wi-Fi. Per la telefonia era assolutamente necessaria la compatibilità con lo standard DECT e con un'interfaccia S0", spiega Ulf Rode, responsabile di Gräf-EDV per questo progetto. In molti degli uffici pastorali erano infatti presenti dei centralini ISDN e la richiesta era di poter continuare a usare questi dispositivi terminali. "Poiché in alcuni casi le singole comunità hanno esigenze molto diverse, era necessario un sistema flessibile e ampliabile. Un altro requisito essenziale era la disponibilità di patch di sicurezza e di aggiornamenti regolari del firmware in modo da poter usare i dispositivi per molti anni", aggiunge Rode. 

E così gli esperti di Gräf-EDV hanno deciso di optare per i FRITZ!Box di AVM. A seconda del momento del passaggio alla nuova tecnologia e dell'installazione sono stati acquistati i modelli FRITZ!Box 7490 e FRITZ!Box 7590. "Per noi era importante inoltre che i dispositivi fossero facili da usare e prodotti da un'azienda affidabile, ma allo stesso tempo dovevano avere anche un prezzo contenuto. I prodotti di AVM soddisfacevano al 100% tutti i requisiti. Per questo la scelta è stata facile", spiega Rode.

Soluzioni su misura grazie alla flessibilità e all'ampia gamma di funzioni del FRITZ!Box

"Le caratteristiche degli ambienti sono tanto diverse quanto la tecnologia utilizzata in precedenza", racconta Nicolai Pasinski di Gräf-EDV, esperto di comunicazione e responsabile dell'installazione della configurazione dei FRITZ!Box sul posto. "In alcuni casi ad esempio la presa telefonica e per Internet si trova nell'abitazione del pastore ma il suo ufficio è nella chiesa." In questi casi sono molto utili le tante funzioni e opzioni di utilizzo dei prodotti di AVM.

"Per affrontare queste sfide abbiamo optato per una combinazione di cavi Ethernet e dispositivi powerline." In questi casi nell'ufficio dentro la chiesa il modello più vecchio di FRITZ!Box già usato prima è stato usato come secondo dispositivo collegato al nuovo FRITZ!Box, che funge da router principale. Il secondo FRITZ!Box, che è stato configurato come partecipante IT del router principale, serve per le derivazioni collegate con cavo o tramite tecnologia wireless. In altri casi è stato anche possibile creare una connessione tramite cavi bipolari interrati e convertitori LAN.

In altri casi ancora due o più comunità confinanti condividevano costose periferiche come una stampante laser a colori o sistemi NAS. Per consentire loro di continuare a usare questi dispositivi, i FRITZ!Box interessati sono stati collegati in rete tramite una connessione VPN.

Le funzioni Wi-Fi intelligenti dei prodotti FRITZ! facilitano le attività quotidiane

Anche altre funzioni del FRITZ!Box si sono rivelate molto utili per questo progetto. "Per un incontro di quartiere è stato necessario creare una rete Wi-Fi separata dalla rete wireless dell'ufficio pastorale. Grazie alla funzione di FRITZ!OS che permette di creare una rete per gli ospiti ci siamo riusciti senza problemi", spiega Pasinski.

Un'altra sfida si è presentata in un centro ricreativo in una zona rurale in cui si organizzano spesso ritiri per cresimandi e attività simili. "La sfida è stata mettere a disposizione dei ragazzi una rete Wi-Fi ad alte prestazioni", ricorda Pasinski, che poi aggiunge: "Per una buona illuminazione wireless dell'intera struttura abbiamo installato due FRITZ!Repeater. Dopo la partenza di un gruppo e prima dell'arrivo di un altro gruppo è però necessario cambiare la password della rete Wi-Fi. In questo caso è molto utile la funzione di FRITZ!OS che permette di modificare a livello centrale le password delle reti wireless di tutti i ripetitori."

"Queste soluzioni personalizzate e in generale la possibilità di passare a una tecnologia moderna offre un vero valore aggiunto agli utenti", conclude il responsabile del progetto Ulf Rode. "E in poco tempo abbiamo avuto tanti riscontri positivi da parte degli utenti. La chiesa regionale ha potuto inoltre risparmiare sui costi, ad esempio perché non è necessaria la manutenzione dei certificati VPN, che era necessaria con i router precedenti." Nel complesso il passaggio alle soluzioni di AVM è stato un vantaggio per tutti.

Conclusioni

La maggior parte delle comunità della Chiesa Evangelica di Kurhessen-Waldeck sono collegate a Internet tramite FRITZ!Box (7490 und e 7590) e sono dotate di connessioni telefoniche basate su IP. Per la telefonia è possibile usare telefoni DECT tramite la base DECT integrata o i telefoni ISDN già presenti tramite interfaccia S0 del FRITZ!Box. Attraverso una connessione VPN dedicata avviene il collegamento all'ufficio centrale a Kassel e in alcuni casi anche tra comunità confinanti per consentire di condividere periferiche come stampanti o sistemi NAS.

La gamma di prodotti di AVM e in alcuni casi gli accessori di fornitori terzi permettono di soddisfare le esigenze specifiche legate ad esempio alle diverse caratteristiche strutturali o la richiesta di una rete Wi-Fi aperta per gli ospiti per gli incontri di quartiere o i centri ricreativi per cresimandi. La soluzione moderna e facile da utilizzare è molto apprezzata dagli utenti e inoltre consente di risparmiare sui costi.

"I prodotti di AVM soddisfacevano al 100% tutti i requisiti. Per questo la scelta è stata facile. I FRITZ!Box e gli altri prodotti offrono agli utenti un vero valore aggiunto. E in poco tempo abbiamo avuto tanti riscontri positivi. Inoltre c'è stato un notevole risparmio sui costi.

Ulf Rode, Gräf-EDV

Il progetto

Cliente:
Chiesa Evangelica di Kurhessen-Waldeck, Kassel

Partner AVM:
Gräf-EDV, Vellmar

Prodotti FRITZ!:

  • 76 FRITZ!Box 7490
  • 20 FRITZ!Box 7590
  • 30 FRITZ!Fon C4

Chiesa Evangelica
di Kurhessen-Waldeck

La Chiesa Evangelica di Kurhessen-Waldeck ha sede a Kassel e comprende 700 comunità con circa 800.000 cristiani evangelici. L'area di competenza include l'Assia settentrionale e orientale, la città di Smalcalda in Turingia, la valle del Kinzig e arriva fino a Francoforte sul Meno. La Chiesa Evangelica di Kurhessen-Waldeck è un ente pubblico. Oltre ad attività tradizionali come la messa e gli incontri di gruppi giovanili, propone anche nuovi tipi di eventi: forum di discussione su temi di attualità, workshop, gruppi d'iniziativa, musica di tutti i generi, dalla classica al rock, e tutti i tipi di arte.

www.ekkw.de

GRÄF-EDV

Dal 1991 Gräf-EDV di Vellmar è un partner affidabile e competente per tutte le questioni che riguardano computer e reti ma anche telefonia VoIP e ISDN. L'azienda punta molto sulla qualità dei suoi servizi e sulla consulenza personalizzata. Tra i suoi clienti ci sono sia aziende sia clienti privati. È specializzata in soluzioni IT, sistemi PC completi, Internet e reti, controlli industriali, rete mobile, ISDN, riparazioni e ricambi.

www.graef-edv.de

Selezione del mercato