FRITZ! per i volontari della Croce Rossa
AVM Content
La Croce Rossa è l'organizzazione umanitaria non-profit più grande dell'Austria. Il servizio prestato dagli oltre 74.000 volontari è impagabile. Per garantire loro le migliori condizioni possibili, la sede del Burgenland offre ai suoi collaboratori la migliore rete Wi-Fi affidandosi a FRITZ!.

La Croce Rossa austriaca aiuta persone in difficoltà dal 1880. Lo scorso anno l'organizzazione aveva all'attivo solo nel Burgenland oltre 3.300 volontari, che in totale hanno prestato 93.272 ore di servizio gratuite nel primo soccorso, senza contare tutte le altre attività. I volontari offrono non solo un servizio non pagato ma anche un servizio impagabile, soprattutto quando intervengono in momenti critici. Per i responsabili della sezione locale è quindi importante garantire le migliori condizioni possibili ai suoi instancabili volontari. E al giorno d'oggi questo significa una rete Wi-Fi stabile e veloce, che l'associazione garantisce grazie a vari prodotti FRITZ! nelle 15 sedi distribuite sul territorio.
"Una buona rete Wi-Fi è tanto importante quanto l'acqua e la corrente"
Thomas Dragosits, responsabile IT per le 15 sedi, spiega che "quando i volontari devono fare il turno di 12 ore, devono essere messi nelle condizioni di svolgerlo al meglio. "E una buona rete Wi-Fi nella sede locale è tanto importante quanto l'acqua o la corrente. La rete Wi-Fi deve funzionare perfettamente per servizi come il video-on-demand o lo streaming". Dragosits spiega inoltre: "Quando sono in sede, alcuni volontari studiano per gli esami universitari e hanno quindi bisogno di una rete Wi-Fi che sia non solo veloce ma anche affidabile." Per rispondere a queste esigenze la Croce Rossa del Burgenland si affida ormai da oltre 10 anni alla tecnologia FRITZ!.
Un FRITZ!Box per ogni connessione: da DSL a 5G

Il fatto che le 15 sedi non abbiano tutte la stessa infrastruttura non è un problema per il responsabile IT. In fin dei conti esiste un FRITZ!Box per qualsiasi tipo di connessione. E nelle sedi in cui non sono disponibili connessioni con cavo di rete si utilizza la rete mobile. "Oltre ai modelli LTE, usiamo anche il FRITZ!Box 6850 5G e siamo molto soddisfatti", spiega Dragosits. "Anche se la rete 5G non è disponibile ovunque, possiamo già offrire al personale velocità oltre i 100 Mbit/s."
FRITZ!Repeater come punto di accesso Wi-Fi
Oltre a vari modelli di FRITZ!Box, la Croce Rossa del Burgenland usa anche circa 40 FRITZ!Repeater, ma non come ripetitori per ampliare il segnale Wi-Fi o per creare una rete Mesh wireless. I FRITZ!Repeater sono stati collegati direttamente al FRITZ!Box tramite ponte LAN e servono quindi da punti di accesso Wi-Fi. "Siamo molto soddisfatti anche di questi dispositivi", dice entusiasta Dragosits. "Non potremmo chiedere di più".
Prodotti affidabili e accesso remoto sicuro
Oltre che della stabilità della rete Wi-Fi con i prodotti FRITZ!, il responsabile IT è molto soddisfatto anche dell'affidabilità dei dispositivi. "Negli ultimi 10 anni abbiamo contattato il team di assistenza una sola volta ed è andato tutto benissimo", racconta Dragosits. "Abbiamo caricato nel dispositivo sostitutivo un backup della configurazione e tutto è tornato come prima. Problema risolto!" E per monitorare l'assegnazione dei diritti ed eventualmente modificare le impostazioni, Dragosits usa MyFRITZ!. "In questo modo possiamo gestire tutte le sedi facilmente tramite un accesso remoto sicuro."
Soluzione di qualità duratura grazie agli aggiornamenti regolari
FRITZ!OS aggiunge sempre nuove funzioni e miglioramenti alla rete Wi-Fi. "Da questo punto di vista i prodotti FRITZ! sono imbattibili", dice Dragosits. "Diversamente che con altri dispositivi, non siamo vincolati al software e alle funzionalità disponibili al momento dell'acquisto, perché le funzioni del software vengono aggiornate regolarmente da AVM e sono messe a disposizione tramite update gratuiti. Così abbiamo una soluzione di qualità duratura per i nostri collaboratori."
Conclusioni
La Croce Rossa del Burgenland usa i prodotti FRITZ! per garantire le migliori condizioni possibili ai suoi volontari. I prodotti di AVM non solo offrono la migliore rete Wi-Fi possibile, ma a seconda dei modelli si possono utilizzare facilmente per qualsiasi tipo di connessione Internet. L'organizzazione usa inoltre MyFRITZ! per gestire al meglio da remoto le 15 sedi locali.
"FRITZ!OS aggiunge sempre nuove funzioni utili e miglioramenti gratuiti alla rete Wi-Fi."
Thomas Dragosits, responsabile IT & Tecnologia

Il progetto
Cliente:
Croce Rossa austriaca,
sezione del Burgenland
Prodotti FRITZ!:
- 15 FRITZ!Box, tra cui il FRITZ!Box 6850 5G
- Ca. 100 FRITZ!Repeater
- MyFRITZ! per la manutenzione remota
Croce Rossa austriaca
La Croce Rossa austriaca è composta da 9 sezioni, una per ciascuno Stato federato. 72.400 volontari e 10.200 dipendenti impegnati in vari servizi, dal primo soccorso all'assistenza agli anziani, garantiscono l'aiuto necessario a chi ne ha bisogno. La Croce Rossa ha oltre 1 milione di membri in tutto il Paese.