Più connettività per BitBrain con la tecnologia Mesh

L'azienda spagnola di neurotecnologie ha scelto FRITZ! per i suoi uffici

Oltre a sviluppare interfacce innovative per collegare cervello e computer, BitBrain deve occuparsi anche della connettività nei suoi uffici. Per risolvere i problemi con la rete Wi-Fi, l'azienda specializzata in neurotecnologie si affida ai moderni router e ai ripetitori FRITZ!, che sono collegati tramite una rete Mesh per assicurare la copertura in tutti i punti dell'ufficio.

"Adesso con FRITZ! abbiamo solo una rete Wi-Fi che arriva in tutti i punti dell'ufficio e i collaboratori non devono più preoccuparsi di collegare e scollegare i dispositivi dai vari punti di accesso".

Responsabile Sistemi IT presso Bitbrain

Cliente
Bitbrain

Prodotti FRITZ!
• FRITZ!Box 5590 Fiber
• FRITZ!Repeater 1200 AX
• FRITZ!Repeater 6000

Bitbrain (https://www.Bitbrain.com/) è un'azienda spagnola specializzata in neurotecnologie che combina neuroscienze, intelligenza artificiale e hardware per sviluppare elettroencefalografi innovativi e soluzioni software per la ricerca scientifica e per applicazioni in situazioni reali. L'obiettivo è aiutare gli esperti di scienza, economia e servizi sanitari a utilizzare le neuroscienze in modo pratico e affidabile.

L'azienda, nata del 2010 come spin-off dell'Università di Saragozza, continua a crescere e a sviluppare la sua tecnologia per portare l'interfaccia cervello-computer nel mondo reale. Per raggiungere questo obiettivo BitBrain collabora ad esempio con la Stanford University, la University of Cambridge, l'MIT e altre rinomate istituzioni. Ad oggi l'azienda ha cinque brevetti e i suoi collaboratori hanno partecipato alla stesura di oltre 450 articoli scientifici e hanno ricevuto 30 riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.

La connettività è la chiave per il lavoro quotidiano del team

BitBrain commercializza dispositivi mobili per il monitoraggio in tempo reale di elettroencefalogrammi (EEG), segnali fisiologici (ExG, GSR, RESP, TEMP, ecc.), attività muscolare (EMG, IMU, ecc.) e localizzazione di persone (sistemi di posizionamento indoor/outdoor). Queste tecnologie si possono integrare senza problemi in visori per realtà virtuale e strumenti software di fornitori terzi per la ricerca comportamentale, il neuromarketing/UX, il training cognitivo o le innovative interfacce cervello-computer dell'azienda.

La connettività ha un ruolo essenziale nell'attività quotidiana BitBrain. Gli uffici si estendono su una superficie di circa 550 m² e ospitano un numero sempre crescente di collaboratori. Naturalmente questo fa aumentare il fabbisogno di connettività. "Finora avevamo il router fornito in dotazione dal nostro provider Internet e due ripetitori Wi-Fi di AVM, il FRITZ!Repeater 6000 e il FRITZ!Repeater 1200 AX", spiega Iván Esteban Arnal, IT Systems Administration Technician presso BitBrain.

L'azienda aveva collegato i ripetitori direttamente agli switch nel rack di comunicazione tramite un cablaggio di rete strutturato. E inizialmente questa soluzione aveva permesso di offrire una connettività wireless sufficiente per il lavoro in ufficio. Con l'aumento dei collaboratori e quindi dei dispositivi collegati questa soluzione non bastava più a soddisfare le esigenze.

"I dispositivi non riuscivano più a coprire tutta la superficie dell'azienda. Anche con i due ripetitori la rete Wi-Fi copriva solo il 40-50% della superficie e in alcuni punti dell'ufficio il segnale non era abbastanza forte", spiega Arnal.

Bitbrain

BitBrain sviluppa neurotecnologie all'avanguardia che vengono utilizzate nella ricerca ma anche per applicazioni pratiche e migliorano la vita di tante persone. L'azienda è stata fondata nel 2010 da un équipe di ricerca dell'Università di Saragozza, che ha svolto un lavoro all'avanguardia nell'utilizzo di interfacce cervello-computer al di fuori dei laboratori di ricerca.

Parte della tecnologia di BitBrain è stata sviluppata nell'ambito dei competitivi programmi di ricerca e sviluppo europei FP7 e H2020, come FP7-CORBYS, FP7-NETT e H2020-MOREGRASP. L'impegno di BitBrain nella ricerca, lo sviluppo e l'innovazione continua ancora oggi e ha reso l'azienda uno dei maggiori fornitori al mondo di soluzioni B2B nel settore delle neurotecnologie. BitBrain ha uffici a Saragozza (Spagna) e New York (USA) e gestisce una rete di cooperazioni con oltre 600 istituzioni in 35 paesi in tutto il mondo.

www.Bitbrain.com

Un rete Mesh per l'ottimizzazione della connettività in ufficio

Soddisfatto delle prestazioni dei FRITZ!Repeater, che però non bastavano più a coprire il fabbisogno, il reparto di BitBrain che si occupa dei sistemi ha deciso di usare anche altri prodotti di AVM.

E ha scelto il FRITZ!Box 5590 Fiber, il fiore all'occhiello di AVM per le connessioni in fibra ottica. Questo FRITZ!Box è compatibile con tutte le connessioni Internet in fibra ottica e raggiunge velocità elevatissime nelle reti GPON e AON. Il FRITZ!Box 5590 Fiber è inoltre compatibile con lo standard Wi-Fi 6 e permette di raggiungere velocità fino a 2.400 Mbit/s (5 GHz) e a 1.200 Mbit/s (2,4 GHz).

Oltre al nuovo router BitBrain ha anche acquistato un altro FRITZ!Repeater 6000 per assicurare la copertura wireless in tutti i punti dell'ufficio.

Tutti questi dispositivi sono stati integrati in una rete Mesh, con cui è possibile creare una connessione Wi-Fi con un solo nome utente e una sola password, indipendentemente dal router o dal ripetitore collegato.

"In questo modo abbiamo una sola rete Wi-Fi in tutto l'ufficio e i nostri collaboratori non devono preoccuparsi di come collegare o scollegare il proprio dispositivo dai vari punti di accesso disponibili nelle diverse zone dell'ufficio", spiega il responsabile IT di BitBrain.

Conclusioni

Grazie all'hardware FRITZ! e alla rete Mesh BitBrain ha risolto i suoi problemi di connettività e i collaboratori dell'azienda possono ora accedere a una rete Wi-Fi ad alte prestazioni da qualsiasi punto dell'ufficio senza interrompere il lavoro. E in più sfruttano tutti i vantaggi dei prodotti FRITZ!, come la navigazione sicura grazie al firewall integrato, una rete Wi-Fi con protezione integrata in fabbrica e un accesso separato che permette gli ospiti di collegarsi a Internet senza accedere alla rete locale.

Selezione del mercato